Anziani e adulti con disagio
Cura le attività per l'accesso al servizio, attraverso la raccolta della domanda o della segnalazione, valuta la situazione socio-familiare e reddituale; verifica l'opportunità della presa in carico del caso; definisce gli eventuali servizi da erogare.
In breve le prestazioni erogabili:
-Telesoccorso
- Pasti a domicilio
- Servizio di assistenza domiciliare
- Trasporti per determinate problematiche sanitarie (in convenzione con un'associazione)
- Contributi economici (buono sociale, interventi sociali)
- Valutazione domande fondo sociale ALER
- Integrazione rette case di riposo
- Istruttoria per le procedure di interdizione o inabilitazione(su richiesta dell'autorità giudiziaria)
- Centri sociali per anziani
- Collaborazione con servizi specialistici per la valutazione e l'accesso ad ambienti lavorativi protetti
- Istituzione dall'anno 2010 della "carta d'argento", per ottenere agevolazioni presso gli esercizi commerciali che annualmente aderiscono all'iniziativa.