CENSIMENTO PERMANENTE POPOLAZIONE E ABITAZIONI 2019
A ottobre 2019 parte una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
Per la seconda volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.
A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse.
La partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. Se il cittadino ha bisogno di aiuto o assistenza può rivolgersi in forma del tutto gratuita ai servizi demografici del Comune (telefonicamente da lunedì a venerdì al mattino, oppure negli orari di apertura al pubblico).
La famiglia può essere chiamata a partecipare a una delle due diverse rilevazioni campionarie oppure non essere coinvolta dall’edizione in corso del censimento.
- La famiglia che riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online fa parte del campione della rilevazione da lista.
- La famiglia che è informata dell’arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa presso le abitazioni fa parte del campione della rilevazione areale.
- La famiglia che non riceve alcuna lettera non fa parte del campione.
I RILEVATORI SONO MUNITI DI TESSERINO IDENTIFICATIVO e saranno presenti sul territorio comunale dal 1 ottobre al 8 novembre 2019.
Per qualsiasi informazione, rivolgersi ai servizi demografici – tel. 0308960033.
Tutte le informazioni sul sito dell'ISTAT.