Urbanistica e PGT
Iter del PGT
In data 27 novembre 2008 è stato adottato in Consiglio comunale il nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) ai sensi della L.R. 12/2005.
A partire dal 3 dicembre 2008 e fino al 2 gennaio 2009 gli atti del PGT sono depositati nella segretria comunale a disposizione dei cittadini. Chiunque può prenderne visione e presentare osservazioni nei successivi 30 giorni (dal 3 gennaio al 1 febbraio 2008).
Entro 90 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni il Consiglio Comunale prende decisioni in merito, apportando agli atti del PGT le modificazioni conseguenti all'eventuale accoglimento delle osservazioni.
Nel periodo intercorrente tra l'adozione e la definitiva approvazione degli atti di PGT si applicano le misure di salvaguardia in relazione a interventi, oggetto di domanda di PdC o DIA, che risultino in contrasto con le previsioni degli atti medesimi.
Adozione Piano di Governo del Territorio
Pubblicazione ai sensi dell' art. 13 della Legge Regionale 12/05
01 - DOCUMENTO DI PIANO
02 - PIANO DEI SERVIZI
03 - PIANO DELLE REGOLE
04 - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA del D.d.P. art. 4 L.R.12/2005
05 - RELAZIONE DELLA COMPONENTE GEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO
06 - INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE E REGOLAMENTO DI POLIZIA IDRAULICA
07 - CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE
Vedi e scarica gli allegati:
- Avviso II conferenza VAS
- Doc Piano - elenco elaborati
- Relazione Documento di Piano
- TAV A2 - INQUADRAMENTO GENERALE
- TAV A3 - PRESCRIZIONI PTCP
- TAV A4 - VINCOLI AMMINISTRATIVI
- TAV A5 - ISTANZE PROBLEMI ASPETTATIVE
- TAV A6 - SISTEMA MOBILITA': CLASSIFICAZIONE GERARCHICA DELLA VIABILITA'
- TAV A7 - SISTEMA DELLA MOBILITA': PUNTI DI RILEVZIONE
- TAV A8-1 SISTEMA DELLA MOBILITA': INTERSEZIONI VIARIE - FLUSSI DI SVOLTA AGLI INCROCI ORE 7.30-9.30
- TAV A8-2 SISTEMA DELLA MOBILITA':FLUSSI DI SVOLTA AGLI INCROCI ORE 11.30-14.00
- TAV A8-3 SISTEMA DELLA MOBILITA': INTERSEZIONI VIARIE - FLUSSI DI SVOLTA AGLI INCROCI ORE 17.00 - 19.30
- TAV A9-1 SISTEMA DELLA MOBILITA': VEICOLI EQUIVALENTI ORA - MEDIA ORA DI PUNTA 7.30-9.30
- TAV A9-2 SISTEMA DELLA MOBILITA': VEICOLI EQUIVALENTI ORA - MEDIA ORA DI PUNTA 17.00-19.30
- A10 SISTEMA URBANO: CARTA D'USO DEL SUOLO
- TAV A11 SISTEMA AGRICOLO E DEL PAESAGGIO: ELEMENTI DI RILEVANZA PAESISTICA
- TAV A12 STATO DI ATTUAZIONE DEL PRG VIGENTE
- A13 CRITICITA'
- A14 POTENZIALITA'
- CARTA DI SINTESI DELLE PREVISIONI DI PIANO
- TAV A16-1 AMBITI DI TRASFORMAZIONE
- A16-2 AMBITI DI TRASFORMAZIONE
- A16-3 AMBITI DI TRASFORMAZIONE
- A17 CRITERI DI ATTUAZIONE
- VAS
- PARTE II
- II.O INQUADRAMENTO PROVINCIA
- II.2.1.IDROGRAFIA
- II.3.1 USO DEL SUOLO
- II.3.2 VINCOLO IDROGEOLOGICO PROPRIETA' COMUNALI
- II.3.3 RETE ECOLOGICA
- II.4.1 INVENTARIO REG. FRANE E DISSESTI
- II.4.2 CLASSI DI FATTIBILITA' GEOLOGICA
- II.5.1 TUTELA PAESISTICA
- II.5.2 PESISTICO COMUNALE
- II.6.1 SOGLIE STORICHE
- II.6.2 ZONIZZAZIONE ACUSTICA
- II.6.3_VIABILITA
- PARTE III
- III.0 INQUADRAMENTO AT
- III.1 AMBITI 1,7,8
- III.2 AMBITO 2
- III.3 AMBITO 3
- III.4 AMBITO 4
- III.5 AMBITO 5
- III.6 AMBITO 6
- III.7 AMBITO 9
- III.8 AMBITO 10
- PIANO DEI SERVIZI - Relazione
- TAV B2 - servizi a rete
- TAV B3 - previsioni di piano
- TAV B4 - norme tecniche
- PIANO DELLE REGOLE - RELAZIONE
- TAV C2 - sensibilità paesistica
- TAV C3-1 disciplina delle aree
- TAV C3-2 - disciplina delle aree
- TAV C3-3 - disciplina delle aree 5000
- TAV C4 - norme tecniche
- STUDIO COMPONENTE GEOLOGICA - TAV A - 5000 fattibilita'
- TAVB - 5000 fattibilita'
- TAV C - 2000 fattibilita'
- TAV D - 2000 fattibilita'
- RELAZIONE GEOLOGICA E NORME
- PAI 10000
- PSL SISMICA 10000
- Sintesi 10000
- RETICOLO IDRICO MINORE - Parte normativa NTA
- Relazione generale
- TAV 01 - Parte cart nord
- TAV 1 - Relazione tecnica carta bacini
- TAV 2 - Parte cartografica sud
- TAV 2 - parte cartografica nord
- TAV 3 - parte cartografica PGT nord
- TAV 3 - relazione tecnica (Sud)
- TAV 4 - parte cartografica PGT sud